Quante volte ti sei trovato davanti a un cliente interessato, incuriosito, ma che alla fine pronuncia la fatidica frase: “Ci devo pensare”?
Se sei un professionista della vendita, sai bene quanto sia frustrante vedere un’opportunità sfumare proprio a un passo dalla chiusura.
Ed è qui che entrano in gioco le vere tecniche di chiusura nella vendita.
Il fattore tempo: il peggior nemico di un venditore
Ogni giorno che passa senza una decisione, il cliente trova nuove scuse per rimandare.
Dubbi, incertezze e altre priorità prendono il sopravvento. Per questo, il tempo non è neutrale: o lo usi a tuo favore, o diventa un ostacolo insormontabile.
In un mio video ho spiegato perché la creazione dell’urgenza è uno degli strumenti più potenti nelle trattative.
Non si tratta di pressioni o manipolazioni, ma di aiutare il cliente a capire che il momento giusto per agire è adesso.
Il valore oltre il prezzo
Un’altra leva fondamentale riguarda la percezione di valore. Non basta presentare un’offerta, bisogna costruirla in modo che il cliente senta che dire “sì” è la scelta più logica e conveniente.
Ed è proprio qui che molti venditori sbagliano: si concentrano sul prezzo, mentre il vero segreto sta altrove.
Nel video porto anche un esempio legato a Elon Musk, che potrebbe cambiare per sempre il tuo modo di vedere la vendita.
Le tecniche di chiusura nella vendita non sono trucchi o manipolazioni, ma strumenti concreti per accompagnare il cliente verso una decisione chiara.
Se vuoi approfondire, in Sales Mastery University lavoriamo su queste e molte altre strategie per trasformare ogni trattativa in un’opportunità concreta.
E ricorda: la differenza tra chi vende e chi trionfa sta nelle azioni che sceglie di compiere oggi.
👉 Scrivimi ora per una consulenza personalizzata
Alle tue vendite,
Giuliano De Danieli