Hai mai presentato il tuo prodotto o servizio con entusiasmo, solo per sentirti dire alla fine: “Ci penso”?
Questa frase è la kryptonite dei venditori.
Ma ti svelo un segreto: nove volte su dieci, non significa davvero che vogliono pensarci.
Significa che c’è ancora qualcosa che li frena.
Forse hanno un dubbio. Forse temono di prendere una decisione sbagliata. O forse non hanno ancora sentito il “clic” giusto.
La prossima volta che succede, non lasciarti bloccare.
Prova a chiedere: “Posso chiederti qual è l’aspetto su cui devi riflettere di più?”
Questa domanda li costringe a essere specifici, e tu avrai l’occasione di risolvere il loro dubbio in tempo reale.
Inoltre, non lasciare mai che un cliente dica “ci penso” da solo senza un piano d’azione.
Proponi sempre un passo successivo chiaro: “Facciamo così, ci sentiamo domani alle 15 così rispondo a eventuali domande?”
Questo mantiene viva la trattativa e aumenta le possibilità di chiudere.
Ricorda: quando un cliente rimanda una decisione, spesso sta solo aspettando un segnale di sicurezza per dire di sì.
E quel segnale puoi darglielo tu, con la giusta strategia e il giusto atteggiamento.
Se vuoi scoprire altre tecniche avanzate per superare le obiezioni e chiudere più vendite, ne parlo nel mio corso Sales Mastery University.
Alle tue vendite,
Giuliano De Danieli