Perché alcuni venditori chiudono quasi tutte le trattative e altri invece arrancano tra “le faremo sapere” e porte in faccia?
La risposta non è né nel prodotto, né nel prezzo, né nel tipo di cliente.
Il vero segreto dei venditori di successo è l’empatia.
Perché l’empatia fa la differenza nelle vendite
Un venditore che parla solo di sé, del suo prodotto e delle sue offerte, rischia di sembrare insistente e poco interessato alla persona davanti a lui.
Chi invece sa entrare nel mondo del cliente, comprenderne i bisogni profondi e far sentire che il suo problema è condiviso, guadagna immediatamente un vantaggio competitivo.
La verità è semplice: le persone non comprano un prodotto, comprano fiducia. Non comprano caratteristiche, ma soluzioni reali ai loro problemi.
Un esercizio pratico per chiudere più trattative
La prossima volta che ti trovi in una trattativa, prova a cambiare approccio:
-
Fai più domande invece di concentrarti solo su cosa dire.
- Ripeti al cliente quello che ti sta comunicando, così da fargli capire che hai davvero ascoltato.
Questa semplice tecnica può aumentare in modo sorprendente il tuo tasso di chiusura, trasformando la tua vendita in una conversazione autentica.
Come diventare un campione delle vendite
L’empatia è una delle strategie più potenti per vendere di più senza sembrare insistente.
Se vuoi approfondire queste e altre tecniche che distinguono un venditore mediocre da un vero professionista delle vendite, ti consiglio di scoprire i contenuti della Sales Mastery University.
Vuoi davvero diventare un venditore vincente? Coltiva l’empatia: la chiave che trasforma ogni trattativa in un successo.
Alle tue vendite,
Giuliano De Danieli